Un altro social network che promette l’anonimato, ancora una volta problemi di privacy e cyberbullismo. E ad averne la peggio sono sempre i più giovani.
ThisCrush (http://thiscrush.com) è il nuovo servizio di messaggistica che consente l’invio di love, dichiarazioni d’amore, complimenti, ecc. promettendo la massima privacy e l’anonimato. “This crush” significa letteralmente “questa cotta” ed è stato pensato soprattutto per i ragazzi più timidi, che in questo modo possono partecipare alla conversazione senza essere riconoscibili. I messaggi possono essere pubblici e quindi visibili da chiunque, oppure privati, indirizzati solo al proprietario del profilo. Per iscriversi è necessario avere compiuto 18 anni, ma come spesso accade questa regola viene ignorata e il social network diventa popolare soprattutto tra gli adolescenti minorenni. In realtà, come già successo con altri servizi che promettevano una qualche forma di anonimato (vedi Snapchat, Ask.fm…), si sta gradualmente snaturando la funzione della piattaforma, dando spazio a problemi di privacy e soprattutto, fenomeni di bullismo e sfide personali. Un altro problema è la profilazione dei dati personali che sono in un primo momento raccolti da ThisCrush (attraverso l’uso consueto del servizio), per poi essere rivenduti alle società di marketing per lo sfruttamento del target pubblicitario.
Come utilizzare al meglio ThisCrush? Ecco qualche consiglio utile:
- Rifiutare le richieste anonime
- Non usare la stessa password per altri servizi
- Non comunicare mai le proprie informazioni personali
Se volete cancellare il vostro account da ThisCrush è sufficiente collegarsi alla pagina: www.thiscrush.com/deleteaccount.php
Il bullismo e il cyberbullismo sono riconosciuti come reati dalla legge italiana, ci si può rivolgere all’Arma dei Carabinieri, oppure alle numerose associazioni che operano nel nostro Paese, come ad esempio l’ACBS: http://www.acbsnoalbullismo.it
Il Centro Servizi Giacomini è a disposizione per ulteriori chiarimenti o interventi di supporto. Chiamaci al numero 0432 1849996.
(Image Credit: VictoriaAdvocate, Google.com)