L’Italia sarà il primo paese a sperimentare, entro fine anno, il servizio Sky via Internet. Ecco tutti i detagli.
Sky si configura come operatore satellitare, ma già da fine 2018 tutti i programmi saranno disponibili senza la parabola, utilizzando solo la connessione a internet. Questa offerta affiancherà quella attuale, permettendo di tagliare tutti i costi di installazione, eliminando problemi di ricezione di natura tecnica legati al posizionamento della parabola stessa. Sky guarda ad un futuro dove le reti IP saranno il mezzo per portare i segnali in tutto il mondo con la stessa qualità e semplicità. Grazie alle connessioni a internet veloci, Sky ritiene possibile continuare ad offrire lo stesso pacchetto di servizi attuale, che include Sky Q, onDemand, mySky e le trasmissioni in 4K. In Italia la copertura della banda ultra larga è in continua espansione. Servizi come Tim Fibra + e Open Fiber (fibra ultraveloce in FTTH) rendono possibile l’accesso a numerosi servizi innovativi.
Il passaggio alle reti internet rappresenta per Sky una mossa decisiva per migliorare il servizio e raggiungere ancora più utenti. Ricordiamo che in seguito alla fatturazione a 4 settimane, Sky ha perso circa 15.000 abbonati e in ogni caso la base clienti degli ultimi anni era molto instabile e mutevole.
Sky ha anche annunciato che a breve arriverà in Italia la Soundbar creata in collaborazione con l’azienda francese Devialet. E’ composta da 6 woofer e 3 trasduttori full-range in grado di diffondere il suono a 360° con un effetto surround virtuale. Supporta il Dolby Digital+, ha un ingresso e un’uscita HDMI, un ingresso ottico digitale e il Bluetooth. Il costo è di 900€ con possibilità di acquisto agevolato per i clienti Sky abbonamento.
Volete saperne di più? Il Centro Servizi Giacomini è disponibile per informazioni su linea internet veloce e banda ultra larga. Chiamaci al numero 0432 1849996.