La gestione e configurazione della firma nell’indirizzo email aziendale è un aspetto essenziale per qualsiasi tipo di organizzazione. Scopriamo insieme quali sono le best practices.
Ecco alcuni consigli:
- Aggiornate regolarmente qualsiasi tipo di firma tramite e-mail: i banner e i messaggi stantii possono avere un effetto negativo. Se un evento o una promo sono finiti, non dovrebbero ancora apparire nella tua firma e-mail.
- Create un flusso regolare di contenuti sui social media e integratelo nella firma della vostra attività commerciale con un tweet o un articolo del blog.
- Assicurati che il modello di firma funzioni su dispositivi mobili come smartphone e tablet. Testa accuratamente il design prima di distribuirlo.
- Progetta un design differente per la firma interna. Questo dovrebbe essere meno dettagliato della tua firma email esterna standard. Prendi in considerazione l’utilizzo di diversi dettagli di contatto come il numero dell’interno dell’utente e la posizione nell’edificio degli uffici se lavori per una grande organizzazione.
- Crea una firma di risposta più breve per impedire che le conversazioni via email si allunghino. Riduci la quantità di elementi dinamici e ricorda che il contenuto del messaggio è ancora l’aspetto più importante dell’email.
- Rivedi e modifica la tua firma quando appropriato. Anche se il design funziona adesso, non significa che lo farà in futuro. La gestione delle firme delle e-mail consiste nell’effettuare miglioramenti e aggiornamenti quando richiesto.
- Assegna a ogni squadra un diverso design della firma e-mail. Offri al tuo team di vendita una firma che promuova un’offerta o una promozione speciale, mentre offri al team di supporto tecnico una firma con i rispettivi orari operativi. Pensa a come ogni dipartimento può trarre il massimo dal canale della firma dell’email.
- Hai bisogno di aiuto a impostare la tua firma email? Contatta il Centro Servizi Giacomini per ulteriori informazioni.